Le tapparelle motorizzare sono ormai diffusissime, apprezzate per la loro comodità, grazie anche alla possibilità di controllo da remoto. Ma possono offrire maggiori vantaggi grazie all’integrazione con la domotica, che le rende smart.
Ecco una breve guida su come migliorare il comfort della propria casa con le tapparelle intelligenti.
Come funzionano le tapparelle elettriche?
Le tapparelle elettriche sono ormai diventate enormemente popolari e diffuse: automatizzare gli avvolgibili è facile, richiede pochi strumenti e interventi minimi sull’impianto elettrico di casa.
L’elemento decisivo di un sistema automatizzato è il motore per tapparelle, che consente di alzarle ed abbassarle in pochi secondi e senza fare sforzi: la sua installazione può avvenire sia durante la costruzione di nuovi edifici, sia successivamente, per ottimizzare la funzionalità e la comodità del sistema.
Come far diventare smart le tapparelle?
Rendere smart le tapparelle di casa non è complicato: oggi esistono soluzioni facilmente applicabili che consentono di integrare i dispositivi al wifi domestico e a una centralina domotica, così da comandare le tapparelle secondo necessità, abitudini, condizioni esterne, in totale comfort.
Scopri tutti i segreti della manutenzione delle tapparelle motorizzate.
I vantaggi del controllo remoto delle tapparelle
I principali vantaggi del controllo remoto delle tapparelle sono essenzialmente quattro:
- migliore vivibilità dell’abitazione, grazie alla possibilità di mantenere le tapparelle chiuse nelle ore più calde d’estate e nelle ore più fredde d’inverno;
- di conseguenza, una migliore coibentazione, che corrisponde a una riduzione delle spese di riscaldamento in inverno e di quelle di raffrescamento d’estate;
- maggiore protezione per la casa, contro gli agenti atmosferici che possono danneggiare gli infissi e contro eventuali tentativi di effrazione;
- comodità, evitando di dover manualmente alzare e abbassare ogni tapparella almeno due volte al giorno, se non di più.
Soluzioni su misura
Qualità e professionalità al tuo servizio
CONTATTACI
Come comandare le tapparelle elettriche a distanza?
Le tapparelle elettriche sono gestibili da remoto in tre modalità: con un
telecomando radio, se l’utente si trova in casa e la distanza con il dispositivo è ridotta; oppure attraverso wifi casalingo, grazie all’integrazione dei dispositivi con una centralina tramite assistenti vocali o app, per gestire le tapparelle via smartphone in qualunque momento, ovunque ci si trovi.
Come scegliere il sistema di controllo a distanza
A seconda di gusti e necessità, dunque, è possibile scegliere il sistema migliore per controllare le tapparelle a distanza.
Comandare le tapparelle elettriche tramite WiFi
La soluzione integrata all’impianto domotico è senza dubbio la più comoda e flessibile, poiché, collegando via wifi le tapparelle e la centralina ad un gateway è possibile gestire tutte le funzioni in modo coordinato e intelligente, nonché abilitare la gestione anche da smartphone o assistenti vocali.
Comandare le tapparelle da smartphone: tutto quello che devi sapere
App per il controllo delle tapparelle
Controllare le tapparelle via smartphone è semplicissimo, grazie alle apposite app. Ogni marchio produttore di motori elettrici ha la propria applicazione, compatibile con i più diffusi sistemi operativi, iOs e Android.
Dopo aver installato l'app sul proprio smartphone, non resta che creare un account, effettuare il login, selezionare i dispositivi da collegare e la rete wifi di riferimento, configurando poi l’intero impianto in pochi passaggi.
Vantaggi del controllo delle tapparelle da smartphone
- Portabilità: ogni tapparella è controllabile facilmente in un’unica app. Con un solo tocco di schermo si può alzare una o tutte le serrande in ogni momento, ovunque ci si trovi, senza il minimo sforzo.
- Funzionalità: avendo sempre sotto controllo l’intero sistema di chiusure, integrato anche con altri dispositivi, è possibile rendere tutti i comandi domestici più funzionali alle proprie esigenze e abitudini di vita, regolando apertura e chiusura a orari o condizioni specifiche.
- Flessibilità: ogni programma è modificabile, così che sia semplice rispondere in diretta a emergenze (metereologiche, ad esempio) o cambi di utilizzo.
Comandare le tapparelle con il sistema META
Per massimizzare il comfort e le possibilità di gestione delle tapparelle da remoto, Cherubini ha lanciato META, ecosistema multi-protocollo per la smart solar protection: un sistema completo, aperto e modulare, capace di soddisfare tutte le esigenze di home automation, integrando i dispositivi in un unico pannello di controllo.
Con META è possibile trasformare le tapparelle in dispositivi smart, agganciandole velocemente al network domotico. Il sistema è composto da una nuova generazione di motori con doppia radio integrata, dai dispositivi META e dal gateway METAHome con app dedicata.
Per le tapparelle è disponibile il motore OPEN ZRX, sviluppato per gli avvolgibili, che una volta connesso a METAHome permette la gestione pratica e immediata di apertura e chiusura, anche via smartphone.
Perché optare per il controllo remoto delle tapparelle?
Per tre semplici motivi: comodità assoluta, potendo scegliere le diverse configurazioni sulla base di necessità e abitudini, in qualunque momento, ovunque ci si trovi; efficienza del sistema, che si ripercuote positivamente su tutta l’abitazione; gusto per la tecnologia, che sempre di più rende le nostre case intelligenti.